La Storia :
La Cantina Morreale si trova in Sicilia , in provincia di Agrigento e in particolare ai piedi del monte Calfaraci che domina il paese sottostante Favara . Favara dall' arabo Fawar significa "sorgente " rappresenta una culla di profumi e di sapori , famoso è il suo castello di Chiaromonte legato al Caltafaraci dalla leggenda della chioccia dai pulcini d'oro che si spostavano utilizzando il lungo tunnel che collegava il castello al monte . E' dal monte Calfaraci che si possono osservare i fondi dell'azienda Morreale situati in contrada Romalia e in contrada La Loggia nella Sicilia sudoccidentale .
Morreale è un'azienda emergente che fa della tradizione e della qualità dei suoi vini la propria mission , nella convinzione che per una piccola realtà, la non standardizzazione, e una forte specializzazione diano risultati di vera eccellenza . La cantina si avvale di tecnologie all'avanquardia che unite a tecniche tradizionali ne permettono il massimo controllo e la miglior lavorazione, dalla vendemmia fino all'imbottigliamento. Le viti vengono coltivate con sistemi a spalliera e il prodotto ottenuto viene affinato in contenitori d'acciaio fino alla commercializzazione quando hanno raggiunto il perfetto livello di affinamento.
I vini :
Sede:
Sede Legale
Via Lobriola , n° 7
92026 - Favara (Agrigento)
sede aziendale :
Contrada Romalia
92626 - Favara (Agrigento)