Storia dell'azienda Masciarelli: Quest'azienda nasce grazie ad una simbiosi fra il destino della famiglia Masciarelli e l'amore per la terra. E' stato questo che, nel 1981, ha dato inizio a quest'avventura che ha visto crescere la superficie fino ad arrivare a 320 ettari di cui 273,5 vitati. Inoltre con lo stesso amore i Masciarelli si occuppano di due frantoi di loro proprietà: quello storico di Casacanditella e quello moderno di Corropoli.
Dove si trova la cantina Masciarelli: L'azienda Masciarelli con i suoi 320 ettari di vigna si trova nel piccolo borgo di San Martino sulla Marrucina. Particolarità è il fatto che si estende in tutto l'Abruzzo con le sue 13 tenute, ognuna delle quasi si occupa della produzione di un particolare vino.
Infatti:
- a Teramo troviamo:
- la tenuta Ancarano con i suo 40 ettari destinati alla produzione del Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo;
- la tenuta Controguerra con i suoi 30 ettari destinati alla produzione del Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo;
- la tenuta Corropoli e la tenuta di Colonnella con i loro 24 ettari di vigneto e 6 di oliveto. Qui si produce esclusivamente il Montepulciano d'Abruzzo;
- la tenuta di Nereto con i suoi 6 ettari di vigneto e uno di oliveto destinati alla produzione del Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo;
- la tenuta di Tortoreto con i suoi 18 ettari di vigneto destinati alla produzione del Montepulciano d'Abruzzo.
- a Pescara vi è un'unica tenuta quella di Loreto Aputrino dove si producono il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano d'Abruzzo in tutti i 18 ettari;
- presso l'Aquila vi è la tenuta di Ofena con i suoi 13 ettari di cui il 70% destinato al Merlot e il 30% al Cabernet Franc;
- a Chieti vi sono le ultime 5 tenute:
- la tenuta Ripa Teatina in cui si producono il Cabernet Sauvignon, il Trebbiano e il Montepulciano d'Abruzzo; oltre ai 28 ettari di vigneto sono presenti anche 2 ettari di oliveto;
- la tenuta di Miglianico, un piccolo appezzamento di un ettaro destinato al Falaghina;
- la tenuta di Bucchinianico composta da 15 ettari di vigneto, 1 ettaro di oliveto e 2 ettari di frutteto. In questa tenuta si producono esclusivamente il Trebbiano e il Montepulciano d'Abruzzo;
- la tenuta di San Martino s. Marrucina che si estende su 75 ettari di cui: 55 ha destinati a vigneto, 5 ha a oliveto e 25 ettari di bosco; i vini prodotti sono in zona sono: il Cococciola, il Cabernet Sauvignon e il Montepulciano e il Trebbiano d'Abruzzo;
- la tenuta di Casacanditella; una piccola tenuta formata da 2 ettari di cui 1,5 ettari destinati a vigneto per la produzione del Montepulciano d'Abruzzo e 0,5 ettari di oliveto.
I vini dell'Azienda Masciarelli: dalla lettura delle tenute dell'azienda Masciarelli è possibile prendere atto dei vini prodotti da quest'azienda, però elencandoli abbiamo:
|
|
Dove acquistare i vini dell'azienda masciarelli?? ---> PUOI FARLO NELL'ENOTECA ONLINE guida-vino.com
Per contattare l'azienda Masciarelli:
San Martino sulla Marrucina
66100 Chieti (Italy)
www.masciarelli.it